Laos On The Road

Il viaggio parte con il ritrovo dei partecipanti a Vientiane. I primi giorni di ambientamento saranno dedicati alla visita della capitale, piacevole città di impianto coloniale affacciata sulle sponde del Mekong. Da qui si partirà alla volta delle provincie settentrionali, verso paesaggi prevalentemente rurali, abitati dalle minoranze etniche che compongono l’incredibile mosaico sociale e culturale del Laos. Dalla mitica Piana delle Giare fino alla perla dell’Asia, Luang Prabang, e ancora più a nord, fino a Oudomxay e alle miniere di sale di Muang La. L’ultima tappa è Nong Khiaw, che raggiungeremo a bordo di un’imbarcazione scivolando lentamente lungo il corso del Nam Ou.
Programma Dettagliato
Giorno 1
Arrivo a Vientiane, trasferimento in hotel in autonomia e pomeriggio di ambientamento per un primo assaggio della vivace capitale laotiana. [Pasti inclusi: cena]Giorno 2
Il secondo giorno è dedicato alla scoperta della città: tra i luoghi più significativi della città il Pha That Luang, monumento nazionale nonché simbolo religioso più sacro del Paese; il Patuxay e lo stupa nero. In mattinata visita al COPE, il centro di riabilitazione che dal 1997 assiste i mutilati e gli invalidi colpiti dall’esplosione di mine inesplose. Dopo la pausa pranzo si procederà con la visita al museo dell’esercito e di pubblica sicurezza e una tappa insolita al cimitero della rivoluzione.Giorno 3
Dopo la visita ad alcuni dei templi principali ci si allontana dal centro della città per visitare il Xieng Khuan, uno dei luoghi più iconici di Vientiane, tanto più che il suo nome vuol dire spirito della città. Altrimenti noto come Buddha Park, il complesso venne concepito nel 1958 da Luang Pu Bunleua, uno sciamano dallo spiccato estro creativo che, mosso dalla ricerca di un punto di sintesi tra le grandi religioni asiatiche, progettò il parco e realizzò tutte le sculture con l’aiuto di squadre di volontari. Al rientro in città una passeggiata tra il Talad Sao e il lungofiume farà apprezzare la quotidianità della piacevole capitale laotiana.Giorno 4
Trasferimento in direzione di Vang Vieng. Durante il tragitto soste presso alcuni punti di interesse naturalistico della regione, caratterizzata da formazioni calcaree, grotte e labirintici tunnel sotterranei storicamente utilizzati come nascondigli dagli abitanti della zona. Tra questi la grotta di Phu Kham e l’adiacente Laguna Blu dove sarà possibile rinfrescarsi con un tuffo. Arrivo a Vang Vieng nel tardo pomeriggio e serata a disposizione nell’animata cittadina fluviale.Giorno 5
Il trasferimento verso la provincia di Xieng Khuang introdurrà gradualmente al ricchissimo patrimonio naturale e paesaggistico del Laos settentrionale. Il percorso si snoda attraverso una regione abitata da numerose etnie e gruppi minoritari. Durante il tragitto sosta presso un villaggio H’mong e tappa al mercato di Koe Kuang, famoso tra i locali per la varietà di rettili in vendita, tra cui anche alcune specie proibite.Giorno 6
Intorno a Phonsavan aleggia un che di mitico, sono diverse infatti le ipotesi storiche, e le leggende, che cercano di svelare il mistero della Piana delle Giare. Nel corso della giornata visita ai principali siti archeologici. In mattinata incontro con MAG, un’associazione internazionale che da anni opera in Laos per la bonifica dei terreni minati. Nel pomeriggio appuntamento con Lone Buffalo, un’organizzazione no profit che dal 2010 propone programmi ricreativo-educativi per i bambini e i giovani della provincia. [Pasti inclusi: cena]Giorno 7
Giornata di trasferimento in direzione Luang Prabang, ex capitale del regno di Lane Xang e patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1995. Sarà solo dopo aver attraversato paesaggi mozzafiato, lungo un tragitto che si muove in altezza, tortuoso e corrugato, circondato da maree di verde che Luang Prabang vi accoglierà: una piccola e vivace perla incastonata nel nord del Laos.Giorno 8
La prima giornata a Luang Prabang è dedicata alla scoperta dei tesori dell’ex capitale: il Museo del Palazzo Reale, il Wat Xiengthong, il Wat Mai e il Wat Visoun, il tempio più antico di Luang Prabang tra quelli ancora in uso. L’ultima tappa prima della pausa pranzo sarà il museo etnografico. Nel pomeriggio tappa nei vicini villaggi di Ban Xangkhong e Ban Xienglek, specializzati nella lavorazione delle fibre tessili e nella lavorazione di carta artigianale.Giorno 9
La giornata inizia all’alba per assistere alla tradizionale cerimonia del Tak Bat, la questua dei monaci, e fare una piacevole passeggiata tra le bancarelle del mercato locale. A seguire visita al laboratorio OckPopTok, un’impresa sociale che impiega esclusivamente personale locale, attiva da diversi anni nella lavorazione della seta e di altre fibre naturali secondo le tecniche tradizionali. Il pomeriggio è dedicato al relax con l’escursione alle cascate di Kuang Si, tra le più belle di tutto il Paese.Giorno 10
Giornata a sorpresa all’insegna dell’avventura! In serata visita al mercato notturno di Luang Prabang.Giorno 11
Il tragitto di oggi sale verso l’aspra provincia di Oudomxay e ci fa incontrare l’incredibile diversità etnica, di tradizioni ed espressioni culturali del Paese.Giorno 12
La giornata sarà caratterizzata da alcuni spostamenti in direzione nord: la prima tappa è a Muang La, piacevole cittadina circondata dalle montagne e famosa per le sorgenti termali e le miniere di sale. Il tragitto che porta a Muang Khua, a circa 60 km dal confine vietnamita, attraversa un’area di villaggi dell’etnia Akha, dove è prevista una sosta.Giorno 13
Scivolare sul fiume Nam Ou renderà più dolce e allo stesso tempo più avventuroso il trasferimento verso l’ultima tappa dell’itinerario, la cittadina di Nong Khiaw.Giorno 14
Trasferimento a Luang Prabang a bordo di minivan privato; pomeriggio a disposizione per le ultime impressioni laotiane. Cena conclusiva e pernottamento a Luang Prabang.Giorno 15
Proseguimento del viaggio in base alle in base alle opzioni di rientro individualModalità
Salute e Vaccinazioni
Tipologia di Viaggio
Tariffe
Numero di partecipanti | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Con accompagnatore italiano | 3286 | 2335 | 1885 | 1600 | 1460 | 1315 | 1220 | 1125 | 1125 | 1050 | 1000 | 975 | 955 | 900 | 880 | 850 | 830 | 810 |
Prossime Partenze
Prossima partenza di gruppo: 2 Giugno; 14 Luglio
Possibilita' di organizzare partenze durante tutto l'anno.