Laos Senior

Il viaggio parte con il ritrovo dei partecipanti a Luang Prabang, l’ex capitale del regno del milione di elefanti. Da qui si partirà alla volta delle provincie nord-orientali, attraversando paesaggi prevalentemente rurali, abitati dalle minoranze etniche che compongono l’incredibile mosaico sociale e culturale del Laos. Dalla mitica Piana delle Giare e ancora più su, fino al misterioso sito di Hintang. Non mancherà il brivido dell’avventura con un safari notturno nel parco nazionale di Nam Et. Il cerchio si chiude di nuovo a Luang Prabang che raggiungeremo a bordo di un’imbarcazione scivolando lentamente lungo il corso del Nam Ou.
Programma Dettagliato
Giorno 1
Arrivo a Luang Prabang e trasferimento in hotel. Giornata di ambientamento nell’ex capitale del regno di Lane Xang, piccola perla incastonata nel nord del Paese nonché patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1995.Giorno 2
La prima giornata a Luang Prabang è dedicata alla scoperta dei tesori dell’ex capitale: il Museo del Palazzo Reale, il Wat Xiengthong, magnifico esempio di architettura classica lao, il Wat Mai e il Wat Visoun, il tempio più antico di Luang Prabang tra quelli ancora in uso. Prima della pausa pranzo una visita al museo etnografico ci darà un’idea del ricchissimo panorama di etnie, usi e costumi che compongono il museo sociale del Paese. Nel pomeriggio tappa nei vicini villaggi di Ban Xangkhong e Ban Xienglek, specializzati nella lavorazione delle fibre tessili e con l’impiego di tecniche artigianali. L’ultima tppaa della giornata sara’ la cima del Mount Phousi per una piacevole esplorazione dei segreti dello stupa dorato e per godersi la bellezza della citta’ e del Mekong al tramonto. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 3
La giornata inizia all’alba per assistere alla tradizionale cerimonia del Tak Bat, la questua dei monaci, e fare una piacevole passeggiata tra le bancarelle del mercato locale, tra pelli di bufalo, prodotti tessili e verdure. A seguire visita al laboratorio OckPopTok, un’impresa sociale che impiega esclusivamente personale locale, attiva da diversi anni nella lavorazione della seta e di altre fibre naturali secondo le tecniche tradizionali. Il pomeriggio è dedicato al relax con l’escursione alle cascate di Kuang Si, tra le più belle di tutto il Paese. Qui sarà possibile nuotare nelle vasche naturali, oppure avventurarsi per una breve passeggiata nella foresta. Sulla strada per il ritorno visita al vicino Butterfly Park, il paradiso delle farfalle. [Pasti inclusi: colazione/pranzo]Giorno 4
Il lungo trasferimento di oggi ci ricompenserà con uno dei panorami più belli e suggestivi di tutto il Paese: la strada che collega Luang Prabang a Xiengkhuang si muove in altezza, tortuosa e corrugata, circondata da maree di verde. Diverse soste ci permetteranno di osservare il paesaggio e incontrare gli abitanti di alcune minoranze etniche che vivono nella regione, tra essi gli Khmu e gli Hmong. Prima dell’arrivo a destinazione, previsto nel tardo pomeriggio, faremo tappa alla Buddha Cave, una grotta naturale utilizzata come rifugio dai locali durante i bombardamenti nel corso della guerra del Vietnam. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 5
Intorno a Phonsavan aleggia un che di mitico, sono diverse infatti le ipotesi storiche, e le leggende, che cercano di svelare il mistero della Piana delle Giare. Nel corso della giornata visita ai principali siti archeologici. In mattinata incontro con MAG, un’associazione internazionale che da anni opera in Laos per la bonifica dei terreni minati. Nel pomeriggio appuntamento con Lone Buffalo, un’organizzazione no profit che dal 2010 propone programmi ricreativo-educativi per i bambini e i giovani della provincia. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 6
Un nuovo trasferimento sarà ancora occasione di meraviglia di fronte alle bellezze del paesaggio in questa regione e per visitare i villaggi di altri gruppi etnici, come i Khamu. Lungo il percorso visita a Hintang, sito preistorico che si estende su un’ampia superficie punteggiata di misteriosi megaliti. L’arrivo a Sam Neua è previsto per il tardo pomeriggio. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 7
La provincia di Sam Neua è sicuramente tra le regioni più remote di tutto il Paese, fuori dai circuiti del turismo di massa, ma tiene ben stretto a sé il primato di produttrice della miglior seta laotiana. Un giro tra le bancarelle del mercato locale ne sarà la prova. Con una breve escursione fuori città si raggiungeranno le grotte di Vieng Xai, dove i Pathet Lao vissero durante gli anni della Guerra Segreta e da presero il via i primi slanci rivoluzionari. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 8
Oggi e domani saranno due giornate all’insegna dell’avventura nel Parco Nazionale di Nam Et: dopo un breve tratto di navigazione lungo il fiume Nam Nern si raggiungerà il campo base che ci ospiterà per la notte. Un safari notturno con le guide esperte del parco sarà l’equilibrio perfetto tra adrenalina ed emozione! [Pasti inclusi: colazione/pranzo/cena]Giorno 9
In mattinata prosegue l’avventura nella giungla, questa volta accompagnati da una guida locale esperta in materia di piante medicinali. Il rientro in città, a Nong Khiaw, è previsto per il tardo pomeriggio, dopo un trasferimento in barca e poi su strada [Pasti inclusi: colazione]Giorno 10
Da Nong Khiaw si parte alla volta di Pak-Ou, famosa per la grotta dei mille Buddha. Dopo la visita ci si imbarcherà alla volta di Luang Prabang. Scivolare sul fiume Nam Ou renderà più dolce e allo stesso tempo più avventuroso il trasferimento verso l’ultima tappa dell’itinerario. [Pasti inclusi: colazione]Giorno 11
Accompagnamento in aeroporto in base a direttivi voli o proseguimento del viaggio in base alle in base alle opzioni di rientro individuali. [Pasti inclusi: colazione]Modalità
Documenti
Salute e Vaccinazioni
Tipologia di Viaggio
Tariffe
Tariffe
La partenza nelle date indicate è garantita con un minimo di 2 partecipanti. La quota d'iscrizione varia in base al numero di viaggiatori come da tabella sottostante:Numero di partecipanti | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Con solo guida inglese | 2190 | 1524 | 1524 | 1381 | 1381 | 1381 | 1381 | 1381 | 1240 | 1240 | 1240 | 1240 | 1240 | 1145 | 1145 | 1145 | 1145 | 1145 |
Con anche accompagnatore italiano | 3524 | 2790 | 2239 | 2028 | 1905 | 1790 | 1714 | 1495 | 1457 | 1476 | 1428 | 1390 | 1285 | 1285 | 1266 | 1238 | 1238 | 1209 |
La quota comprende: trasporti per l’intera durata del viaggio in Laos; pernottamenti; pasti come da programma; attività, visite ed escursioni come descritte nel programma. La quota non comprende: volo a/r da e per l’Italia; assicurazione di viaggio; pasti non indicati nel programma; spese personali. E’ possibile richiedere l’accompagnamento di una guida locale parlante italiano, prezzo a richiesta. Per maggior info o per richieste personalizzate in termini di date, itinerari e attivita' scrivete a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.